VIDEO
QUESTIONARIO “CATANIA, COME STAI?”
SEZIONE DOCUMENTI IN AGGIORNAMENTO
Stiamo provvedendo a ridefinire la sezione "Documenti". Non è al momento possibile scaricare tutti i documenti a nostra disposizione.Calendario della Città
LE NOSTRE RIUNIONI
LE RIUNIONI RIPRENDERANNO A SETTEMBRE!Ogni lunedì alle ore 20.00
Ogni giovedì alle ore 20.30 (Gruppo Giovani)Foto
There are no photos.
Iscriviti alla nostra Newsletter
Comune di Catania
mafia
-
Il caso Montante. Affari, politica e mafia in Sicilia / Lun 3 h 20.15
Data: 29 Novembre 2018 | Nessun commento | EventiLunedì 3 alle 20.00 rivedremo insieme la puntata di Report su Antonello Montante, l’ex presidente di Confindustria Sicilia, accusato di avere messo in piedi un sistema di spionaggio, mazzette e ricatti sventolando la bandiera dell’antimafia. Commenteremo il racconto della genesi di una storia che parte […] -
Solidarietà a Claudio Fava
Data: 9 Ottobre 2018 | Nessun commento | LettereEsprimiamo la nostra piena solidarietà a Claudio Fava per la vigliacca intimidazione e ci chiediamo quale delle importanti istruttorie della Commissione antimafia all’ARS da lui presieduta si vorrebbe tentare di fermare attraverso questo vile gesto. L’impegno dell’On. Fava, dal Caso Montante a quello relativo ai […] -
Le verità nascoste. Da Aldo Moro a Mattarella e La Torre
Data: 25 Settembre 2018 | Nessun commento | EventiL’eterna indagine sugli omicidi eccellenti, metafora della storia di un “Paese” mai diventato “Stato” Dibattito attorno al libro curato da Ernesto De Cristofaro, con la collaborazione di Antonio Fisichella che, con l’ausilio di una rete di studiosi, avvocati, giornalisti, operatori nel campo del sociale e […] -
Mario Ciancio Sanfilippo
Data: 25 Settembre 2018 | Nessun commento | LettereLa Procura della Repubblica di Catania spiega, in una conferenza stampa, le ragioni del provvedimento di sequestro e confisca a Mario Ciancio, denunciandone la “pericolosità sociale” ed il suo ruolo di primo piano nell’intreccio tra mafia, politica e affari nel contesto della nostra città. Nel […] -
Politica e malaffare in una stretta di mano
Data: 22 Aprile 2018 | Nessun commento | LettereNon dà alcun segno di cedimento la collusione che lega politica e mafia in Sicilia, una terra “bella e disgraziata”. Risale alla sera di qualche giorno fa, il 16 aprile, la notizia dell’ennesimo caso di voto di scambio che vede stavolta coinvolto il deputato regionale […] -
Esiste la mafia nigeriana a Catania?
Data: 29 Marzo 2018 | Nessun commento | LettereProstituzione, madame nigeriana e compagno “reclutavano” giovanissime a Catania (La Sicilia, 17 marzo 2018) Donne costrette a prostituirsi sotto la minaccia di riti Ju Ju (Il Gazzettino di Sicilia, 17 marzo 2018); Palermo, arrestata coppia che gestiva prostituzione “Sister Kate” è la più grande dicevano […] -
Dove c’era una lapide ora c’è un sexy-shop…
Data: 7 Gennaio 2018 | Nessun commento | La Voce dei CittadiniDisdicevole! Aggettivo appropriato per descrivere la scena surreale che si sono trovati davanti attivisti, studenti, giornalisti, politici e curiosi alla fine del tradizionale corteo in ricordo di Giuseppe Fava. Infatti nel punto della via omonima, dove hanno trucidato il giornalista, ha aperto un negozio di […] -
Solidarietà a “I Siciliani Giovani”
Data: 21 Luglio 2017 | Nessun commento | LettereMafiosi vigliacchi La mafia ha paura di perdere potere e soldi. Ma i suoi aderenti sono vigliacchi. Lo dimostrano anche le ultime manifestazioni quali la profanazione della statua di Giovanni Falcone e i danni causati alla stele del giudice Rosario Livatino. A Catania la vigliaccheria […] -
Operazione “Parco Falcone” riuscita! (CAPACI X CAMBIARE)
Data: 18 Maggio 2017 | Nessun commento | EventiCAPACI X CAMBIARE: Operazione Parco Falcone Il racconto di una giornata dedicata al bene comune Tanti cittadini, giovanissimi e meno giovani, armati di buona volontà! 110 metri lineari di recinzione e 14 panchine ripitturati, 3 piante Yucca ed un ficus magnolia piantati, parzialmente ritinteggiati i giochi […] -
Solidarietà ai giornalisti de I Siciliani giovani
Data: 26 Maggio 2016 | Nessun commento | LettereCi giunge notizia che, nel corso del corteo antimafia che ha preceduto la manifestazione del 23 maggio, organizzata in occasione del 24° anniversario della strage di Capaci, due giornalisti de “I Siciliani giovani” sono stati bloccati da agenti della Digos, identificati, e sia stato loro […] -
Falcone, Borsellino, tutte le vittime della mafia | Lunedì 23 ore 20 davanti al Tribunale
Data: 13 Maggio 2016 | Nessun commento | EventiChissà cosa direbbero Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e tutte le altre vittime della mafia davanti ai recenti fatti di corruzione, malaffare e connivenze che si continuano a manifestare nel nostro paese, coinvolgendo anche il vasto e variegato mondo dell’antimafia… Tacerebbero? Da 24 anni la nostra […] -
Sulla manifestazione antimafia del 30 gennaio
Data: 26 Gennaio 2016 | Nessun commento | LettereCittàInsieme ha deciso di partecipare alla manifestazione antimafia che avrà luogo sabato prossimo, 30 gennaio, in via Etnea, perché, come già dicevamo in un comunicato del 3 febbraio 2015 dal titolo “La scoperta dell’acqua calda” in risposta alle generiche rivelazioni della Commissione regionale antimafia, siamo […] -
Cordoglio per la scomparsa di Elena Fava
Data: 23 Dicembre 2015 | Nessun commento | LettereCittàInsieme prende parte al dolore dei familiari per la perdita di Elena Fava che in questi lunghi anni ha continuato a raccontare le verità di Giuseppe Fava, le verità nascoste del malaffare a Catania, le verità che non si dovevano svelare e per cui è […] -
Sulla vicenda della “Strada degli Artisti” e lo stato della Città di Catania
Data: 16 Ottobre 2015 | Nessun commento | LettereSiamo assolutamente e con ferma determinazione con gli occhi puntati sulla Amministrazione della nostra città. Abbiamo già da tempo programmato, per la fine di ottobre, un’assemblea cittadina per mettere a fuoco le contraddizioni e i limiti di Amministrazione e Consiglio comunale, invitando a un diretto […] -
Le due rappresentazioni della Magistratura. Le minacce a Di Matteo e la vicenda Saguto
Data: 8 Ottobre 2015 | Nessun commento | LettereLe due rappresentazioni della Magistratura che ci vengono offerte in questi giorni lasciano sgomenti per motivi diametralmente opposti ma con un denominatore comune legato alla mafia, ai suoi boss e ai suoi patrimoni: da un lato un magistrato minacciato pesantemente di morte, dall’altra alcuni magistrati […]